
Il primo "vaffa..." è dedicato a Renato Brunetta, che avrebbe aumentato di numero il personale addetto alla Camera dei deputati, attraverso 33 nuove assunzioni da aggiungersi alle 4600 unità già sotto busta paga di Montecitorio; numeri poi smentiti dalla stessa Camera, precisando che i dipendenti sono 1648 e non ci sono stati nuovi assunti. Il secondo "vaffa..." è invece una patata bollente nelle mani di Ignazio La Russa, a causa delle 19 nuove Maserati blindate acquistate dal ministero della Difesa, adibite al trasporto di Generali; notizia non smentita dal Governo e presumibilmente veritiera.
Personalmente non posso che accogliere con entusiasmo lo sfogo del comico cremonese, nonostante giungano accuse di "grillismo", anche da parte dellastampa di sinistra, sottolineando l'uso improprio del "vaffa..." mediatico come forma populista di antipolitica. Ovviamente non potevamo attenderci una reazione diversa da parte della Casta, se non quella di fare melina di fronte ad attacchi inferti anche da attori e personaggi dello spettacolo, che autonomamente scelgono di prendere decisamente le distanze dalla politica.